Pinerolo, "14° Concorso Internazionale di
Danza"
Sabato 6 e domenica 7 si è svolto a Pinerolo (to) il
"14° Concorso
Internazionale di Danza Classica e Moderna".
All’importante manifestazione, oltre alla “Scuola di Danza Valentia” della
Associazione Ginnastica Valentia,
erano
presenti prestigiose accademie e scuole di danza provenienti da tutta Italia
e da alcune regioni europee.
Le giovani ballerine valenzane, accompagnate
dall'insegnante e coreografa Lia Korobeneikova, formatasi alla prestigiosa
Accademia di danza di Perm (Russia), nelle prove disputate si sono messe in
evidenza per la loro preparazione, ed espressività.
Nella serata di sabato le allieve Moretto
Isabella,Sella Silvia, Lugaro Giorgia, Concas Vanessa, Megazzini Alice,
hanno presentato il balletto classico "Tarantella", che ricordiamo terzo
classificato ad ArenzanoDanza. Nella stessa serata, con la partecipazione di
altre tre allieve: Ginesi Sara, Ginesi Ilaria e Cantile Sabrina, le
ballerine si sono esibite nella seconda prova di danza classica, sulle note
di "Valzer" emozionando ancora una volta il pubblico presente in sala.
Lo spettacolo di domenica ha visto nuovamente
impegnato il gruppo di giovani ballerine della scuola di danza di Valenza:
Moretto Isabella, Sella Silvia, Ginesi Sara, Ginesi Ilaria, Lugaro Giorgia,
Concas Vanessa, Megazzini Alice, Pamparana Francesca, Arcidiacono Amanda
hanno presentato, per il settore danza moderna, il balletto "CandyMan" già
secondo classificato a ArenzanoDanza, dimostrando ancora una volta come la
passione, l'impegno e il legame che unisce l'insegnante e le allieve siano
la carta vincente in una disciplina come la danza.
Nella sezione Hip Hop del concorso, hanno
partecipato anche le allieve della “Scuola di Danza Valentia”: Amishi Jain,
Giorgia Lucchiaro, Martina Invernizzi, Giulia Chiaraluce, Jessica Lenzi e
Jennifer Bubic, le quali, per la prima volta, hanno voluto cimentarsi come
soliste presentando coreografie di loro ideazione. Le coreografe Valentina
Levantini e Chiara Celentano, sono intervenute solo per lievi correzioni e
miglioramenti.
La scuola di Danza Valentia oltre ai corsi di
Danza Classica per bambine e ragazze, ha iniziato anche corsi di danza per adulti.
Inoltre, la scuola stessa, sta assumendo iniziative per promuovere ed
incrementare la partecipazione dei maschietti ai corsi di
danza. Per avere notizie più dettagliate, i bambini e gli adulti interessati
possono rivolgersi alla segreteria
della A.S. Ginnastica Valentia, Via Michelangelo, 3 bis – VALENZA – Tel.
0131951325 – e-mail:
info@valentia.it
Torneo Regionale Allieve di Ginnastica
Ritmica
Domenica 23 di novembre, si è svolta al
Palasport di Valenza la seconda prova del Torneo Regionale Allieve di
Ginnastica Ritmica valida per l’attribuzione del titolo regionale.
Le ginnaste del Piemonte e della Valle
d’Aosta presenti alla manifestazione erano 130 in una competizione che
complessivamente
ha avuto una durata di 10 ore.
Una maratona dove le ginnaste della A.S.
Ginnastica Valentia, organizzatrice dell’evento, hanno conquistato in tutte
le categoria il podio.
Nelle Allieve 1^ Fascia, il titolo regionale
è andato alla bravissima Sofia Pinto che in entrambi le prove si è
aggiudicata la prima posizione in classifica. Ottimo anche il terzo posto di
Letizia Lanza nella classifica regionale, la valenzana ha conquistato il
secondo posto nella prima prova ed il terzo nella seconda. Seguono in
classifica le più giovani compagne di squadra: Michelangela Mullisi, Chiara
Manasia, Roberta Giambrone, Bianca Carrà e Sofia Reposo.
Anche il titolo regionale a squadra è andato
alle ginnaste della Valentia, infatti, sono salite sul primo gradino del
podio: Isabella Costanzo, Sofia Pinto e Greta Zerbetto, con l’esercizio al
cerchio e Roberta Giambrone, Chiara Manasia e Michelangela Mullisi, con
l’esercizio a corpo libero, ha contribuito al successo della gara a squadra
anche Bianca Carrà componente della formazione che ha eseguito l'esercizio al
corpo libero nelle prima prova del Torneo. La somma dei due esercizi, Cerchio e C. Libero, considerando il miglior
punteggio ottenuto nelle due prove, ha determinato la classifica regionale.
Nella Categoria 2^ Fascia, le valenzane
ancora protagoniste. Isabella Costanzo, classificatasi prima nella
1^ Prova, per appena 450 centesimi di punti non è riuscita a conquistare il
titolo regionale, piazzandosi al secondo posto. Il secondo posto, comunque,
ha pienamente soddisfatto le tecniche e la ginnasta, la quale ha dovuto
vedersela con almeno altre cinque atlete di pari valore. Ottima la
prestazione anche della compagna di squadra Greta Zerbetto che pur avendo
migliorato la prestazione rispetto la prima prova, non è riuscita a centrare
l’obiettivo del podio.
Una gara molto impegnativa che a messo alla
prova: organizzatori, giudici ed atlete. Le ginnaste valenzane si sono
dimostrate tutte ben preparate e dotate di un ottimo maneggio, precisione
nell’esecuzione delle difficoltà e capacità espressive. Tutto questo è
dovuto, oltre alle doti e passione delle giovani atlete, alla
professionalità e creatività dello Staff tecnico composto da Daniela Mazzucco, Alena Shleiko, Samantha
Brussolo e Eleonora Bocca.
Nel corso della manifestazione, si sono
esibite le ginnaste della Valentia che parteciperanno al Campionato di
Categoria nell’anno sportivo 2009. L’esibizione è servita a verificare gli
esercizi che tengono conto delle regole e difficoltà imposte dal nuovo
Codice dei punteggi. Cecilia Re, Giorgia Saviolo, Marino Martina, Francesca
Santoro e Giulia Tento sono state molto brave riscuotendo dal pubblico
calorosissimi applausi.
Si riparte dal
podio
Domenica 12 ottobre 2008 si
è svolta a Verrone (BI) la prima delle due prove del Torneo Regionale
Allieve di Ginnastica Ritmica, il miglior punteggio delle due prove
determinerà la campionessa regionale. Alla
competizione,
riservata alla atlete che non hanno partecipato al Campionato di Categoria,
erano presenti circa 90 ginnaste del Piemonte e della Valle d’Aosta
Le Allieve della 1^ fascia del
Valentia hanno disputato un'ottima gara,
conquistando il primo gradino del podio con Sofia Pinto che ha totalizzato
punti 26,500 ed il l secondo con Letizia Lanza con punti 23,600. Seguono le
più giovani atlete valenzane, alla loro prima presenza in padana in un
campionato del calendari agonistico federale: Michelangela Mullisi 5
classificata, Chiara Manasia 9 classificata,Roberta Giambrone 12
classificata e Biasnca Carrà 13 classificata. Ha partecipato anche Sofia
Reposo che non ha potuto entrare in classifica avendo eseguito solo due
esercizi.
Nella classifica per attrezzo Sofia Pinto ha conquistato la prima posizione
al Corpo libero con punti 9,00, al Cerchio con punti 8,550 e alle Clavette
con punti 8,950. Letizia Lanza è risultata prima, invece, alla Palla con
punti 7,700.
Anche nella gara a squadre le valenzane hanno ben figurato, infatti, la
somma dei punteggi ottenuti al Corpo libero da Bianca Carrà, Manasia Chiara
e Michelangela Mullisi ed al Cerchio dalla squadra composta da Isabella
Costanzo, Sofia Pinto e Greta Zerbetto, hanno consentito alle due
rappresentative di salire sul primo gradino del podio.
Successo pieno delle atlete della Valentia anche nella Cat. Allieve 2^
Fascia. Infatti, con i punteggi di 8,200 al Corpo libero, 8,700 al Cerchio e
9,150 alle Clavette, Isabella Costanzo è riuscita a conquistare la prima
posizione in classifica, dopo una difficile ed emozionante sfida con le
bravissime Rossella Castagnotto dell’Eurogymnica Torino seconda
classificata, Emanuela Rabajoli della Ritmica Piemonte di Torino terza
classificata e Manuela Mazzia della Pietro Micca di Biella quarta
classificata. L’altra atleta della Valentia, Greta Zerbetto che è
campionessa regionale in carica, per alcune imprecisioni negli esercizi al
Corpo libero ed alle Clavette, si è classificata al quinto posto.
Appuntamento per la seconda prova e la finale del Torneo Regionale, al
Palazzetto dello Sport di Valenza il 23 di Novembre con inizio alle ore 9,30

Country
Line Dance
Da settembre 2008 la Scuola di Danza Valentia, propone una nuova attività,
il Country line dance.
Questa attività,
molto divertente, può essere praticata a tutte le età per mantenersi in
forma e per trascorrere
piacevoli ore in allegria.
La
Country Line Dance trae le sue origini dai balli praticati negli Stati Uniti
del Sud sul ritmo coinvolgente della musica "New Country". Quest'ultima non è
altro che l'evoluzione del tradizionale stile "country western", nato agli
inizi del 1900,
dalla contaminazione
tra musica irlandese e rock, pop e jazz. La country line dance e' stata resa
famosa, sul grande schermo, negli ultimi anni, dalle colonne sonore di film
di successo come: "Thelma e Louise ", "Se scappi ti sposo", e tantissimi
altri. Inoltre, in Italia questo ballo si è diffuso inizialmente nelle zone
ospitanti le basi Nato (a stretto contatto quindi con gli americani), per
poi allargarsi lentamente a tutto il resto della penisola.
La sua caratteristica principale, dalla quale prende il nome, è il
cosiddetto "ballo in linea", in cui tutti i ballerini, disposti a quadrato,
eseguono gli stessi passi. Questa danza allegra e frizzante può essere
praticata da tutti a qualunque età, per tenersi in forma divertendosi.
Ad ogni canzone appartiene un ballo: questo distingue la country line-dance
da altri stili di ballo, non avendo dei passi principali e delle figure, ma
vere e proprie coreografie formate da una sequenza di passi che viene
ripetuta fino alla fine della canzone. Le sequenza partono da un minimo di
24 count (tempi), per le coreografie più semplici, fino ad un massimo di 128
count (tempi), per le coreografie"advanced"
Settore agonistico, continuano gli
allenamenti estivi
Le ragazze della ginnastica ritmica e della ginnastica
aerobica, nel periodo estivo continuano il programma di allenamenti per
acquisire nuovi elementi di difficoltà, per intensificare la
preparazione fisica, per migliorare la scioltezza,
per preparare i nuovi esercizi per l'anno
sportivo successivo e per la ritmica, migliorare il maneggio degli attrezzi.
Gli allenamenti estivi, per atlete che intendono svolgere un'attività
agonistica di alto livello, sono indispensabili, in gara si evidenziano
subito le squadre che hanno svolto un buon lavoro in questo periodo.
L'attività in palestra si alterna con momenti di riposo, bagni e relax in
piscina, si pensa possano essere utili per contribuire a ritemprare le
ginnaste. Le atlete della ritmica e le loro allenatrici, mercoledì 16 hanno
deciso di trascorrere una giornata al Safari Park di Pombia (NO), dove il
divertimento e la spensieratezza, ma anche l'interesse per i bellissimi
animali del Parco zoologico, non sono mancati.









Saggio di fine corsi,
un successo.
Sabato 14 di giugno 2008 si è tenuto al Palasport di Valenza il "33°
Saggio di fine corsi" della A.S. Ginnastica Valentia.
Di fronte ad un pubblico numerosissimo che ha occupato ogni
spazio del
palazzetto, le allieve di tutte le sezioni agonistiche della Società
(Ginnastica Aerobica, Ginnastica Ritmica ed Hip Hop) e quelle dei Corsi di
Avviamento allo Sport e Baby Gym, hanno dato vita ad uno spettacolo molto
bello ed emozionante. Alla manifestazione hanno preso parte anche le ragazze
del fitness e le allieve della "Scuola di Danza Valentia".
Il saggio si divideva in due parti, la prima con coreografie che rendevano
omaggio ai Giochi Olimpici di Pechino, non sono mancati richiami alla pace
tra i popoli ed il rispetto dei diritti civili in Tibet. La seconda parte, più tecnica, ha visto le
ginnaste eseguire i bellissimi esercizi presentati nelle gare di questo anno
sportivo, gare che hanno visto le nostre atlete sempre ai vertici delle
classifiche, anche di quelle di livello nazionale. La bravura delle ginnaste ha entusiasmato il pubblico il quale le
ha ripagate con scroscianti applausi e intense manifestazioni di
approvazione. Ciò è avvenuto anche nei confronti delle esibizioni del Fitness, della Ccuola di Danza, dei Corsi di Avviamento allo Sport e dei piccolissimi della
Baby Gym.
Un successo per il quale vanno ringraziate tutte le istruttrici della
Società che hanno
preparato le atlete e che hanno realizzato le coreografie ed inoltre, un
riconoscimento al lavoro di Daniela Mazzucco
e Lena Shleiko che sono state le coordinatrici dello spettacolo.
Successo del Musical
"Remember"
Pieno successo del Musical “Remember” presentato al Teatro Sociale di
Valenza dalla Scuola di Danza della A.S. Ginnastica Valentia.
Dopo molti mesi di preparazione Venerdì 23 maggio 2008 ha debuttato il
Musical “Remember” realizzato dalla “Scuola di Danza Valentia”.
Protagoniste dello spettacolo sono state le bravissime allieve della scuola
che frequentano i corsi di Danza Classica, Moderna ed Hip Hop. Le
coreografie sono state realizzate da Lia Korobeinikova per la danza classica
e moderna e da Valentina Levantini e Chiara Celentano per l’Hip Hop. Alle
coreografie hanno collaborato anche Giorgia Francescon e Monica Darone la
quale ha ricoperto, inoltre, l’incarico di Direttore artistico. Molto brava
la regista Sandra Spriano che ha saputo realizzare una piacevole sintesi tra
le parti di danza, il recitato, le fasi comiche e quelle più serie e
riflessive.
Le allieve della scuola di danza hanno messo in mostra un’ottima
preparazione offrendo al pubblico uno spettacolo molto bello e capace di
suscitare momenti di vera emozione.
La rappresentazione non è stato un semplice susseguirsi di brani di danza,
ma lo spettacolo si è sviluppato seguendo una storia, in alcuni momenti
toccante, di due ex ballerine, una di danza classica, l’altra di Hip Hop,
interpretate nella parte narrativa da Alessandra Manna e Silvia Bertolotti,
che incontratesi dopo molti anni, ricordano la loro passione ed amore per la
danza. La memoria va ai momenti di smarrimento e tensione nell’affrontare i
provini per l’ammissione all’accademia ed in seguito per decidere la scelta
del corso di danza: Classica o Hip Hop. Poi rammentano la forte rivalità
nata tra le allieve delle due discipline che provocarono tensioni nella
scuola e sfide
notturne di danza. La situazione di disagio provocò
l’intervento del Direttore della scuola, interpretato da Stefano Pellottieri
con una vena comica squisita, che con il lavoro per la realizzazione di un
Musical, riportò la pace, inoltre, l’impegno comune fece emergere che
l’amore per la danza e per la musica, univano tutte le allieve della scuola.
Le belle coreografie, la bravura di tutte le allieve della Scuola di Danza
Valentia, dalle più piccine alle più esperte, sono riuscite a rendere così
emozionante e piacevole la storia, tanto da suscitare più volte applausi a
scena aperta, ed una vera e propria ovazione al termine dello spettacolo da
parte del numerosissimo pubblico che ha occupato ogni ordine di posti del
bellissimo Teatro di Valenza.
Il successo ottenuto dal Musical, e le
numerose persone che non hanno potuto assistere allo spettacolo per il tutto
esaurito, potrebbe indurre i responsabili della scuola di danza della A.S.
Ginnastica Valentia, a riproporlo per il prossimo autunno
San Mauro Torinese -
Campionato Regionale di Insieme di Ginnastica Ritmica
Sabato 17 maggio 2008, si è svolto a San Mauro Torinese, il Campionato
Regionale di Insieme.
La A.S. Ginnastica Valentia, nonostante le proprie atlete abbiano dovuto
sostenere una stagione agonistica molto impegnativa, ha deciso di
partecipare anche a questa importante competizione. Il Campionato di Insieme
prevede due classifiche: Giovanissime, dove possono partecipare
ginnaste della Cat Allieve e Juniores ed Open, aperto a tutte le categorie.
La Società di Valenza ha partecipato con una squadra composta da tutte
allieve, le quali, reduci dai Campionati di Categoria e di Serie C, hanno
dovuto preparare l'esercizio in tempi molto ristretti. Nonostante ciò, la
formazione rossoblu composta da: Isabella Costanzo, Sofia Pinto, Martina
Marino, Francesca Santoro, Giorgia Saviolo e Giulia Tento, ha saputo ancora
una volta emergere, conquistando, con un esercizio ai 5 nastri molto bello,
il terzo gradino del podio e la qualificazione alla finale nazionale.
Il risultato acquista ancora più valore se si considera che la prima
classificata, la forte Pietro Micca di Biella era interamente formata da
Juniores ed anche la Ritmica Piemonte di Torino, seconda classificata, aveva
ginnaste con età media decisamente superiore quella delle valenzane.
Ancora uno sforzo di due settimane per mettere a punto l'esercizio, al fine
di poter affrontare la finale nazionale del 31 di maggio nelle migliori
condizioni.

Campionato Nazionale
di Categoria di Ginnastica Aerobica
Sabato 10 e Domenica 11maggio si è tenuto a Fermo il Campionato
Nazionale di Categoria di Ginnastica Aerobica.
Ottime le prestazioni delle atlete della A.S. Ginnastica Valentia che hanno
conquistato, un argento, un
bronzo, due podi sfiorati e tanti piazzamenti.
Tra le Allieve, il miglior risultato è
giunto dal
Gruppo a sei, in cui la Valentia
ha conquistato il secondo gradino del podio con Fabiana Appi, Ylenia
Barbagallo, Giulia Bertoloni, Sofia Bianco, Sara Forsinetti e Alice
Santoro.Una bella prestazione complessiva, con l’aggiunta
del settimo posto di Ylenia
Barbagallo ed il diciottesimo di Vera Varese nell’individuale.
Nella specialità a coppie, Sofia Bianco e Alice Santoro
hanno chiuso in nona posizione,
seguite dalle compagne Fabiana Appi e
Giulia Bertoloni, che si sono
attestate in ventiduesima posizione. Quarto posto nella specialità
trio, invece, per Ylenia Barbagallo,
Sofia Bianco e Sara Forsineti,
con il rammarico di uno scarto
minimo dall'ultimo gradino del podio.
Tra le Junior A, l'individualista
Valeria Stambazzi ha ottenuto il sedicesimo posto, più indietro la
compagna Sara Massarenti che si è attestata
in venticinquesima posizione. Le due atlete hanno ottime doti e
avrebbero certamente potuto fare di più, ma
sono incappate in una giornata no.
Nel trio Junior, dodicesimo posto per Sara Massarenti, Lucrezia Fracchia e
Sara Forsinetti, nono per Dileta Agazzi, Lucrezia Fracchia, Sara Massarenti, Valeria Stambazzi,
Vera Varese e Rebecca
Vercellese, nel gruppo a sei atlete.
Tra le Junior B, undicesimo
posto di Manuela Giansante,
dodicesimo di Lisa Checchin, quindicesimo
di Melissa Tiozzo.
Un meritato terzo gradino del podio per
il trio dell'A.S Valentia composto da Manuela Giansante, Lisa
Checchin e Melissa Tiozzo, conquistato grazie ad un esercizio molto bello,
eseguito con maestria e grinta.
Tra le Seniores, quarto posto di
Giorgia Francescon che ha mancato il
podio per un decimo di punto ed è arrivata a 4 decimi
dal secondo posto conseguito dalla nazionale Barbara Moraglio.
Settimo posto nel singolo maschile per Daniele Liggiero
che ha dovuto competere con il gruppo di atleti del giro
della Nazionale Italiana. La coppia
Giorgia Francescon-Daniele Liggiero si è
classificata al sesto posto, anche
in questo caso, dopo un
combattuto confronto con atleti in maglia azzurra.
La due giorni si è conclusa
con un bilancio
positivo. Premiata l'intensità degli allenamenti sostenuti con le istruttrici Monica Darone e Giorgia
Francescon, quest'ultima anche atleta
Gara AICS per le atlete più piccine - chi ben inizia è a metà dell'opera
Domenica 11 maggio 2008 si è svolta a Biella la Gara AICS riservata alle
ginnaste più piccole, non ancora impegnate in Campionati agonistici FGI.
Un vecchio adagio recita: "Chi ben inizia è a metà dell'opera", è il caso
delle piccole atlete della A.S. Ginnastica Valentia che nei loro primi
impegni in pedana, dimostrano già la loro preparazione.
Ottima la prova di Domenica, dove il trio Giada Pinto, Alice Gabrieli e
Roberta Giambrone, nell'esercizio al corpo libero, si sono classificate al
primo posto. Negli esercizi individuali Palla e Corpo Libero, il terzo posto
è andato a Michelangelo Mullisi, il quinto a Bianca Carrà, il settimo a
Nicole Fabbris e l'undicesimo a Sofia Reposo. Non era presente Chiara
Manasia che nelle gare precedenti si è sempre collocata ai vertici delle
classifiche.
Contente le loro allenatrici. Samantha Brussolo e Eleonora Bocca.

Centro Giovanile
Estivo "Ambiente, Gioco Sport 2008"
L’A.S.
Ginnastica Valentia anche per l’estate 2008 organizzerà il Centro Giovanile
“Ambiente, Gioco & Sport 2008”.
Il Centro Estivo avrà inizio il 09.06.2008
e terminerà 01.08.2008, funzionerà dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8,00 alle
ore 18,00. Le iscrizioni, si effettuano presso la A.S. Ginnastica Valentia
Via Michelangelo 3 bis, VALENZA. Si precisa che la frequenza al centro è
riservata ai giovani di età compresa tra i 6 e i 12 anni.
I bambini potranno consumare il pranzo di mezzo giorno presso la mensa della
Società Bocciofila Belvedere,
della quale la nostra
Associazione ha aderito come Socio.
I
costi del centro saranno i seguenti:
intera giornata € 50,00 alla settimana
mezza giornata € 35,00 alla settimana
Nel caso di più figli iscritti, verrà praticato uno sconto del 20% a
bambino. Tutti coloro che
verseranno anticipatamente almeno 6 quote settimanali, avranno diritto ad
uno sconto di € 5 per ogni settimana di frequenza.
Il programma prevede le seguenti attività: Atletica Leggera,
Ginnastica, Baby Fitness, Mini Volley, Calcio, Scacchi, Tiro con l’arco,
Scherma, Drammatizzazione, Compiti delle vacanze, ecc. Le suddette attività si
alterneranno con altre di carattere culturale, ambientalista e
ricreativo, ed inoltre, scampagnate, giochi di gruppo, giochi con
l’acqua, feste a tema, ecc. Sono altresì programmate le seguenti attività
facoltative, per le quali è richiesta una quota di partecipazione: Ippica,
l’attività equestre è consentita agli iscritti di età non inferiore agli
otto anni; Piscina; Golf; Gite in pullman; Visite
guidate; ecc.
INFO:
Tel: 0131 951325
e-mail: info@valentia.it
Cell: 3355848305

Dopo l'elezione del consiglio dei piccoli, incontro
Sfilate per Mes e Mister Centro Estivo, prove di abilità, cultura,
con l'amministrazione comunale di Valenza
canto, recitazione, ecc.
Si prepara lo spettacolo di fine Centro Estivo, musica e canto
Tra i tanti sport praticati, anche lezioni di scherma

Gita al Parco avventura...... che bello!!!!!!!
La tradizionale sfida di calcio con il Centro Estivo di Pecetto
Sport, Gite, Passeggiate, Compiti delle Vacanze, Cultura, Conoscenza e
rispetto dell'ambiente
e tantissime
altre attività divertenti ed istruttive.
Il Centro
Estivo Valentia "Ambiente, Gioco & Sport", ti aspetta.
Prato 25 e 26 aprile
2008 - Campionato Nazionale di Categoria sezione Ginnastica Ritmica
Venerdì 25 e Sabato 26 di aprile 2008 si è tenuto a Prato il Campionato
Nazionale di Categoria di Ginnastica Ritmica.
Alla manifestazione, dopo le selettive qualificazioni
avvenute nei
campionati Regionali ed Interregionali, erano presenti tutte le più brave
ginnaste italiane delle categorie Allieve, Junior e Senior, 95 atlete in
tutto.
Anche la A.S. Ginnastica Valentia era presente con Cecilia Re, la più
giovane Allieva di prima fascia in gara.
Ovvia l’emozione della valenzana che per la prima volta ha preso parte ad
una competizione di così alto livello, dove si è trovata, nelle fasi di
riscaldamento, insieme a ginnaste della squadra nazionale come: Olga
Sganzerla, Martina Alicata ed alle juniores Federica Febbo, Camilla
Bini e altre di altissimo valore.
La ginnasta della valentia è scesa in pedana, comunque determinata a fare
bene ed al corpo libero a dato il meglio di se, acquisendo il quarto miglior
punteggio ed eguagliando nell’artistico e nell’esecuzione le valutazioni
attribuite alla prima classificata, la fortissima Sofia Lodi della Brixia di
due anni più anziana di lei.
Nella Classifica assoluta Cecilia Re si è posizionata al settimo posto, la
prima tra quelle della sua fascia di età.
Un risultato positivo che insieme a quelli conseguiti nel Campionato di
Serie C e di Specialità pongono la Società Valenzana ai vertici nazionali,
merito delle doti e la passione delle atlete e della competenza e
professionalità delle allenatrici: Lena Shleiko, Daniela Mazzucco e della
coreografa Lia Korobeinikova.
Campionato Nazionale
di Specialità di Ginnastica Ritmica - Foligno 12 e 13 di aprile 2008
Ancora una volta protagoniste le atlete della A.S. Ginnastica Valentia che
hanno partecipato al Campionato
Nazionale
di Specialità di Ginnastica Ritmica svoltosi a Foligno Sabato 12 e Domenica
13 di aprile 2008.
Alla manifestazione hanno partecipato 126 ginnaste: 66 Juniores e 60
Seniores. Le atlete hanno potuto accedere al Campionato Nazionale dopo le
qualificazioni regionali e interregionali, qualificazioni molto selettive,
infatti, solo le prime tre ginnaste classificate per ogni attrezzo (Fune,
Cerchio, Palla, Clavette e Nastro), potevano accedere alla fase superiore.
Tre le atlete della Valentia che hanno preso parte all’importante
competizione.
Nella Cat Juniores, specialità Nastro, Sara Guareschi, al termine della gara
di qualificazione di sabato 12 è risultata prima delle sei ginnaste che
hanno avuto accesso alla finalissima di domenica 13. Nella finalissima,
l’atleta valenzana ha mancato il titolo nazionale per 0,225 punti,
piazzandosi al secondo posto nella classifica assoluta.
Da sottolineare che nella specialità del Nastro, il podio è stato tutto
piemontese, infatti, Arianna Prete della Pietro Micca di Biella si è
laureata campionessa nazionale e Michelle Serra della Ritmica Piemonte di
Torino si è classificata terza.
Ottima la prova anche delle Seniores: Marta Cadregari e Sophie Falsini
classificatesi al sesto posto nella specialità Coppie due funi.
Le valenzane, nella gara di qualificazione, sono riuscite a classificarsi
tra le prime sei coppie finaliste. Nella finalissima, valida per
l’assegnazione del titolo nazionale, le due brave atlete, a giudizio della
tecnica Daniela Mazzucco che le ha accompagnate in gara, hanno eseguito
l’esercizio, peraltro molto impegnativo, con sicurezza e con ottimo stile,
raccogliendo numerosi consensi dal pubblico. Forse un poco di sfortuna non
ha consentito loro di ottenere un risultato ancora migliore, infatti mentre
stavano entrando in pedana, una delle ginnaste della Valentia ha avuto un
lieve problema fisico che ha costretto i giudici a sospendere per alcuni
minuti la gara. Questo fatto, ha avuto senza dubbi effetti negativi sulla
performance complessiva delle due valenzane.
Complimenti alle tre bravissime atlete che con i loro risultati ed impegno,
sono di esempio alle compagne di squadra più giovani.
Campionato Nazionale
di Serie C1 e C2 di Ginnastica Ritmica
Sabato 5 e Domenica 6 di aprile 2008 a Pesaro presso lo splendido
palazzetto Adriatic Arena, si sono svolti i Camppionati Nazionali di Serie
C1 e C2 di Ginnastica Ritmica.
All’importante appuntamento erano presenti, dopo selezioni regionali ed
interregionali, le più brave ginnaste italiane della Cat. Allieve, che
rappresentavano 58 Società nella Serie C1 e 115 nella Serie C2.
La Ginnastica Valentia, era presente con una squadra in C1 ed una in C2.
Nel Campionato Nazionale di Serie C1 la squadra valenzana composta dalle
ginnaste: Martina Marino, Francesca Santoro, Giorgia Saviolo e Giulia Tento,
dopo la prima giornata di gara, si è qualificata per la finalissima di
domenica 6. Tra le 20 qualificate, figuravano le più forti formazioni
italiane. Il quartetto valenzano non si è lasciato intimorire e con quattro
stupende esibizioni: al Corpo libero a tre, alla Fune, alla coppia
Palla/Nastro, (in questo attrezzo, ha ottenuto il miglior punteggio di tutta
la gara) ed alle Clavette, è riuscita a classificarsi, con punti 34,200 al
quinto posto, collocandosi tra l’elite della ginnastica nazionale. La
conferma del valore delle ginnaste della Valentia, con l’età media tra le
più basse del campionato, è la contenuta differenza di punti che le separa
dalle prime posizioni: 1,250 punti dalla Brixia, prima classificata, punti
0,850 dalla fortissima Ginnastica Fabriano, seconda classificata e 0,700
punti dalla Ginnastica San Giorgio 79 di Desio, terza classificata . Infine,
appena 0,300 punti le separa dall’Eurogymnica di Torino, quarta
classificata. Ci preme sottolineare che a nostro avviso, così come si è
svolta la gara, forse la squadra torinese avrebbe meritato il podio.
Con questo risultato la A.S. Ginnastica Valentia è il quarto anno
consecutivo che raggiunge i vertici della classifica nel Campionato di Serie
C1, infatti, oltre il quinto posto di quest’anno, ha ottenuto il quinto
posto nel 2005, il quarto nel 2006 ed il secondo nel 2007.
Anche nel Campionato Nazionale di Serie C2 la formazione del Valentia
composta da: Costanza Boccalatte, Isabella Costanzo, Letizia Lanza, Sofia
Pinto, Cecilia Re e Greta Zerbetto, ha dovuto competere con formazioni
veramente forti ed esperte. Nonostante le giovani valenzane abbiano dovuto,
in seguito al sorteggio, gareggiare tra le prime squadre, hanno saputo
esprimersi al meglio ai tre attrezzi: Corpo Libero a quattro, coppia
Palla/Nastro e Fune, collocandosi, con 24,550 punti, al sesto posto in
classifica tra le migliori formazioni italiane. Anche in questo caso è
mancato un soffio per raggiungere il podio, un punto soltanto per salire sul
terzo gradino.

Prima della gara tutti nel letto di Lena
In attesa della Finale un po' di relax

Anche le tecniche si rilassano
Sole, mare e freddo!!!!!!!

Giulia, Francesca, Martina, Giorgia, Greta, Cecilia,
Costanza, Letizia, Isabella, Sofia .... Bravissime ..........
Venerdì 23 maggio
2008, al Teatro Comunale di Valenza, spettacolo di Danza Classica, Moderna
ed Hip Hop
La A.S.D. Ginnastica Valentia, sta allestendo un Musical dal titolo "Remember
- tracce di vita nella scuola di danza "Dance Academy" ... ricordi,
pensieri, appunti di una esistenza dedicata al ballo e alla musica". Lo
spettacolo, verrà messo in scena Venerdì 23 maggio 2008 alle ore 21,15
presso il Teatro Comunale di Valenza. Protagoniste del musical, saranno le
ballerine della Scuola di Danza Valentia che frequentano i corsi di Danza
Classica, Danza Moderna ed Hip Hop. Regia di: Sandra Spriano; coreografie
di: Valentina Levantini, Celentano Chiara, Lia Korobeinikova, Giorgia
Francescon, Monica Darone; Ddirettore Artistico: Monica Darone;
parteciperanno allo spettacolo: Alessandra Manna, Silvia Bertolotti e
Stefano Pellottieri.
Per la prenotazione dei posti e per avere ulteriori informazioni, rivolgersi
allo 0131 951325 o alla segreteria della A.S.D. Ginnastica Valentia Via
Michelangelo 3 bis - Valenza.
Campionato
Interregionale di Categoria di Ginnastica Ritmica
Sabato 29 e domenica 30 di marzo 2008, si è tenuto al Albenga il
Campionato Interregionale di Categoria di Ginnastica Ritmica.
Quattro le regioni interessate: Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta
rappresentate dalle 79 ginnaste migliori di queste regioni. Il Campionato di
Categoria è la competizione individuale più importante del calendario
federale, oltre ad essere molto impegnativo per il programma e le difficoltà
che le atlete devono presentare, è anche molto selettivo, infatti alla
finale nazionale possono accedere da due ad un massimo di 5 ginnaste, a
seconda della categoria di appartenenza.
La A.S. Ginnastica Valentia, ha partecipato alla Cat. Allieve 1^ Fascia con
Costanza Boccalatte e Cecilia Re e nella cat. Allieve 2^ Fascia con: Martina
Marino, Francesca Santoro, Giorgia Saviolo e Giulia Tento.
Nella Cat Allieve 1^ Fascia il secondo gradino del podio è andato a Cecilia
Re seconda solo alla veterana Sofia Lodi della Ginnastica Brixia. Cecilia al
Corpo libero ha conseguito 8,875 punti riuscendo con ciò quasi ad eguagliare
la campionessa bresciana che ha totalizzato 9,075 punti. Le due atlete sono
le uniche che nella loro categoria si sono qualificate per la finale
nazionale. L’altra valenzana Costanza Boccalatte alla sua prima esperienza
in una competizione così impegnativa, si è classificata al tredicesimo
posto, un’ottima esperienza che le sarà utile per migliorare la sua
preparazione.
Ottime prestazioni anche delle ginnaste della Valentia che hanno partecipato
nella Cat. Allieve 2^ Fascia dove il livello della competizione era
veramente altissimo con la presenza di ginnaste già esperte, al loro ultimo
anno di permanenza in questa categoria. Le valenzane hanno dimostrato ancora
una volta il loro valore e la loro preparazione, non lasciandosi intimorire
dalle concorrenti più esperte di loro. Martina Marino ha conquistato il
decimo posto in graduatoria con il 6 miglior punteggio al Corpo libero.
Francesca Santoro si è classificata ventunesima, e Giorgia Saviolo
ventinovesima. Le due ginnaste sono state, inspiegabilmente, eccessivamente
penalizzate dai giudici al Corpo libero, se pure tra i più belli visti in
questa competizione, ed al Nastro. Gilua Tento, la caposquadra della
Valentia, si è classificata al settimo posto. Giulia che sino al terzo
attrezzo: Corpo libero, Cerchio (il miglior punteggio della gara) e le
Clavette, faceva parte del quintetto destinato a partecipare alla finale
nazionali, ha visto svanire il sogno dopo l’esercizio al Nastro, esercizio
che ha ottenuto un punteggio che ha lasciato perplessi e certamente non era
in sintonia con la performance dell’atleta.
La gara ha dimostrato la validità delle
nostre ginnaste e dello staff tecnico composto da Lena Shleiko, Daniela
Mazzucco, Samantha Brussolo e dalla giovane Eleonora Bocca ed inoltre, dalla
coreogrfa Lia Korobeinikova.
Campionato
Interregionale di Aerobica e Hip Hop
Il 29 e 30 di marzo a Berbenno di Valtellina si è svolto Il Campionato
Interregionale di Ginnastica Aerobica di Hip Hop. Le regioni e delegazioni
interessate in questo interregionale di Aerobica erano: Piemonte e Valle
d’Aosta, Lombardia, Liguria, Trento, Bolzano, Veneto, Friuli Venezia Giulia,
Emilia Romagna, Toscana.
Molto nutrita la rappresentativa della A.S. Ginnastica Valentia, 17 ginnaste
tra le categorie Allieve, Junior A, Junior B e Senior e 12 ragazze del
gruppo Hip Hop.
Ottima le prove delle valenzane che hanno conseguito tutte la qualificazione
alla finale nazionale che si terrà l’11 e il 12 di maggio a Fermo.
Nella Cat Allieve Singolo Femminile, terzo gradino del podio per Barbagallo
Ylenia, le compagne di squadra: Vera Varese si è classificata sesta,
diciassettesima Sara Forsinetti e diciottesima Alice Santoro. Nella Coppia,
si sono piazzate al quarto posto Sofia Bianco e Alice Santoro, mentre la
coppia Fabiana Appi - Giulia Bertoloni si è classificata nona. Podio invece
nella Cat. Trio per Sofia Bianco, Sara Forsinetti e Ylenia Barbagallo, terze
classificate. Secondo posto invece, nella Cat Gruppo per le valenzane
Fabiana Appi, Ylenia Barbagallo, Sofia Bianco, Giulia Bertoloni, Sara
Forsinetti e Alice Santoro.
Nelle Junior A, Cat. Singolo Femminile, Valeria Stambazzi si è classificata
tredicesima, Sara Massarenti quindicesima e Lucrezia Fracchia
ventiquattresima. Settimo invece il Trio composto da Lucrezia Fracchia, Sara
Massarenti e Rebecca Vercellese. Il Gruppo della Valentia composto da
Diletta Agazzi, Lucrezia Fracchia, Sara Massarenti, Valeria Stambazzi, Vera
Varese e Rebecca Vercellese si è classificato al quinto posto.
Buona prove delle atlete della Valentia anche nella Cat. Junior B. Nel
Singolo Femminile quinto posto di Manuela Giansante e sesto di Lisa Checchin,
nono posto per Melissa Tiozzo. Nel Trio, Melissa Tiozzo, Lisa Checchin e
Manuela Giansante
hanno conquistato il terzo gradino del podio.
Nella Cat. Senior Singolo Maschile, primo gradino del podio per l’atleta
della Valentia Daniele Liggiero. Ancora il podio per gli atleti rosso blu
con il terzo posto della Coppia Giorgia Francescon – Daniele Liggiero.
Sfuggito invece il podio per Giorgia Francescon, classificatasi quarta nel
singolo femminile.
Un bilancio positivo per la squadra di aerobica che ha reso soddisfatti i
dirigenti, la Tecnica–Atleta Giorgia Francescon e la direttrice tecnica
della Società, Monica Darne. Monica Darone è reduce dalla trasferta in
Bulgaria che in qualità di allenatrice della Squadra Nazionale Giovanile di
Aerobica, ha partecipato alla competizione internazionale "SUPRAVIT" FIG
World Series Competition International Youths.
Domenica 30 aprile, nello stesso contesto, si è svolto il Campionato
Interregionale Hip Hop, le ragazze della Scuola di Danza della Ginnastica
Valentia: Jennifer Bubic, Giulia Chiaraluce, Elena Creuso, Sara Dubs,
Michela Fuoco, Carlotta Giordano, Silvia Giordano, Martina Invernizzi,
Amishi Jain, Jessica Lenzi, Giorgia Lucchiaro, Jessica Porzio, si sono
classificate al primo posto, conquistando il titolo Interregionale e la
qualificazione al Campionato Nazionale che si terrà a Firenze il 17 e 18 di
maggio.
Soddisfazione per Valentina Levantini e Chiara Celentano che stanno
lavorando molto bene nella preparazione di questo affiatato gruppo.
Per il Terzo
anno consecutivo, doppio titolo dalla A.S. Ginnastica Valentia al Campionato
di Serie C1 e C2 di ginnastica ritmica
Domenica 16 marzo 2008 si sono tenuti ad Albenga i
Campionati Interregionali di Serie C1 e Serie C2 di Ginnastica Ritmica. Dopo
le selezioni avvenute nei campionati regionali della Liguria, Piemonte e
Valle d’Aosta, sono state ammesse 22 squadre nel campionati C1 e 15 in
quello di C2.
Tutte le migliori ginnaste della Cat. Allieve delle regioni coinvolte erano
presenti, determinate a conquistare il prestigioso titolo.
Il Campionato Interregionale è un momento importante in quanto in questa
occasione vengono selezionate
le squadre che parteciperanno alle Finali Nazionali. Per l'anno sportivo
2008, si terranno a Pesaro
il 19 e 20 di aprile. Il regolamento federale prevede che solo 9 squadre
per zona possono accedere al Campionato Nazionale di Serie C1. Nel
Campionato di C2 accede alla finale nazionale l’ottanta per cento delle
squadre che partecipano all’Interregionale di C2 più tutte le squadre della
C1 che non hanno potuto accedere al nazionale.
Successo pieno della A.S. Ginnastica Valentia che è riuscita a conquistare
il Titolo Interregionale sia in C1 che in C2. Obiettivo raggiunto dalla
Società rosso blu per il terzo anno consecutivo.
Le allenatrici Lena Sleiko e Mazzucco Daniela coadiuvate dalla coreografa
Lia Korobeinikova, sono riuscite, con allenamenti ben strutturati, a
presentare all’appuntamento le atlete in un ottima forma psico-fisica.
La giornata è iniziata con la Serie C2, dove le ginnaste valenzane: Costanza
Boccalatte, Isabella Costanzo, Letizia Lanza, Sofia Pinto, Cecilia Re e
Greta Zerbetto, si sono imposte su tutte con un punteggio molto elevato,
23.575, due punti in più della pur brava seconda classificata P.G.S.
Auxilium di Genova e distanziando di 5.775 punti l’ottima formazione della
Ritmica Piemonte di Torino terza classificata.
Le doti delle atlete, l’eccellente preparazioni ed esercizi molto belli,
sono le ragioni del successo.
Alle ore 14,00, è iniziata la gara del Campionato di Serie C1, molta
emozione al palazzetto per l’esito incerto del risultato, in quanto più
squadre avevano i titoli per salire sul gradino più alto del podio.
Le
più quotate: l’Eurogymnica Torino, P.G.S. Auxilium di Genova e la A.S.
Ginnastica Valentia.
Sceso in pedana il quartetto rosso blu composto da: Martina Marino,
Francesca Santoro, Giorgia Saviolo e Giulia Tento, “le indomabili valenzane”
come le ha chiamate il periodico della Federazione Ginnastica d’Italia “Il
Ginnasta” in occasione del Campionato Nazionale di Serie C del 2007, si è
avuto la sensazione che forse ce l’avrebbe fatta. La sensazione è derivata
dall’entusiasmo con il quale il numeroso pubblico ha accolto i bellissimi ed
originali esercizi eseguiti in modo esemplare ed accattivante delle atlete
della Valentia.
Infatti, i giudici hanno attribuito alla squadra valenzana 34.000 punti
collocandola sul gradino più alto del podio e coronandola del titolo
Interregionale. Con punti 33.300, segue la forte formazione dell’Eurogymnica
Torino composta da Rossella Castagnotto, Sara Celoria e Elisa Vigna Cit. La
P.G.S. Auxilium di Genova con punti 31.150 si è collocata sul terzo gradino
del podio.
Un ottimo risultato: che
ripaga le atlete e le loro famiglie per il tempo e l’impegno dedicato a
questo bellissimo sport, che gratifica la Società per le molte risorse
impegnate in favore dei giovani e dei propri atleti e che mette in evidenza
l’indiscusso valore delle staff tecnico.
Abano Terme,
Campionato Interregionale di Specialita di Ginnastica Ritmica
Si è tenuto Sabato 8 marzo
ad Abano Terme, il Campionato Interregionale di Specialità di Ginnastica
Ritmica, valido per l’ammissione alla finale nazionale che si terrà a
Perugia il 12 e 13 di Aprile 2008.
Le ginnaste partecipanti erano 64, selezionate nei Campionati Regionali
della Lombardia, della Liguria e del Piemonte Valle d’Aosta. Solo le prime
tre ginnaste delle Cat. Junior e Senior per ogni specialità hanno potuto
accedervi.
La A.S. Ginnastica Valentia era presente con la Junior Sara Guareschi e le
Senior Marta Cadregari e Sophie Falsini. Le valenzane hanno festeggiato l'8
marzo conquistandosi la qualificazione alla finale nazionale.
Sara ha presentato le specialità della Fune e del Nastro. La junior della
Valentia è salita sul terzo gradino del podio con punti 10.025 nella
specialità del Nastro, guadagnandosi l’importante qualificazione alla
finale nazionale di Perugia.
Più sfortunata nella specialità della Fune dove l’atleta si è classificata
quarta con punti 10.300. Peccato, perché l’inizio dell’esercizio faceva
prevedere un esito da podio, un finale con qualche indecisione le ha
compromesso la possibilità di partecipare al nazionale anche con questo
attrezzo.
Bella e combattuta gara quella della specialità Coppia due funi, dove Marta
Cadregari e Sophie Falsini sono riuscite, con un totale di 11.450 punti, a
salire sul terzo gradino del podio, guadagnandosi la qualificazione alla
finale nazionale. Il bellissimo risultato lo hanno conseguito con un
esercizio, ben eseguito e molto apprezzato dai giudici che gli hanno
attribuito un valore artistico di 6,100, il secondo punteggio più alto della
gara.

Podio Nastro
Podio Coppia 2 funi

Un po' di relax prima della gara
Campionato Regionale
di Categoria di Ginnastica Aerobica ed Hip Hop
Domenica 2 febbraio, una calda giornata soleggiata, una bella cornice
offerta dal Palaruffini di Torino, splendidi risultati agonistici per la
A.S. Ginnastica Valentia, conseguiti nella prova regionale del Campionato
Regionale di Categoria di Ginnastica Aerobica ed Hip Hop.
La maratona di ginnastica durata più di 5 ore, ha visto la partecipazione di
oltre 130 atlete.
La società valenzana è stata protagonista in tutte le categorie e
specialità, conquistando gran parte dei titoli regionali e posizionando un
gran numero di ginnaste nelle prime posizioni di classifica.
Già dai primi esercizi, si è capito che le atlete rosso blu della Valentia,
erano motivate e con tanta voglia di fare bene, anche se un pochino di
emozione trapelava.
Il dominio delle valenzane è iniziato dal singolo della Cat. Allieve:
Campionessa regionale Vera Varese che ha totalizzato 15,800 punti, secondo
gradino del podio a Ylenia Barbagallo con punti 15,400, tra le atlete della
valentia si è inserita al terzo posto Noemi Miotto della A.S. Akuadro 1 di
Nichelino con punti 14,800. Continuano i successi delle valenzane con il
quarto posto di Alice Santoro che ha totalizzato 14,550 punti ed il quinto
di Sara Forsinetti con punti 14,250. Le più piccole compagne di squadra
Martina Zallio si è classificata all’undicesimo posto con un simpatico
esercizio, e Chiara Varese, esibendosi fuori gara perché non ha ancora
compiuto gli otto anni, si è classificata al quindicesimo posto, dimostrando
già un bel caratterino.
Nell’esercizio a Coppia, campionesse regionali le due brave Alice Santoro e
Sofia Bianco con punti 13,750 e terzo gradino del podio per Fabiana Appi e
Giulia Bertoloni con punti 12,950.
Ancora un titolo regionale nel Team a 3 Cat. Allieve con la squadra composta
da Alice Santoro, Sofia Bianco e Sara Forsinetti. Anche il titolo regionale
del Team a 6 è andato alle atlete della Valentia, Alice Santoro, Sofia
Bianco, Sara Forsinetti, Ylenia Barbagallo, Fabiana Appie e Giulia Bertoloni,
hanno distanziato di quasi 5 punti la squadra della A.S. Akuadro di
Nichelino.
Anche nelle Juniores, nutrito bottino delle atlete della Ginnastica
Valentia: terzo posto nell’Individuale Junior A di Valeria Stambazzi, il
quarto posto è andato a Sara Massarenti ed il quinto a Lucrezia Fracchia. Il
Team a 3 Cat. Junior A della Valentia, non fallisce l’obiettivo del titolo
regionale, infatti, le brave Sara Massarenti, Lucrezia Fracchia e Rebecca
Vercellese con punti 15,200 conquistano il gradino più alto del podio. Anche
il titolo regionale del Team a 6 Cat. Juinior A è valenzano, Rebecca
Vercellese, Valeria Stambazzi, Diletta Agazzi, Sara Massarenti, Lucrezia
Fracchia e Vera Varese, lo conquistano con ben 15,650 punti.
Ottime le prestazioni delle Junior B che nell’individuale conquistano: il
primo posto con Manuela Giansante punti 18,300, il secondo con Melissa
Tiozzo punti 17,750 ed il terzo con Lisa Checchin punti 16,300. Ancora
valenzano il titolo del Team a 3, un ottimo 17,650 di Manuela Giansante,
Lisa Checchin e Melissa Tiozzo, consente di centrare l’obiettivo.
La A.S. Ginnastica Valentia, imbattibile anche nella Cat. Senior, dove
Giorgia Francescon e Daniele Leggiero, nel Singolo e nella Coppia mista,
superano tutti con punteggi elevatissimi: nell'individuale femminile Giorgia
ottiene 19,250 punti, Daniele nell'individuale maschile totalizza punti
17,900 e i due, nella coppia mista, conquistano la prima posizione con punti
13,700.
L’esaltante giornata si è conclusa con il Campionato Regionale Hip Hop. La
“Scuola di Danza Valentia”, non ha deluso le aspettative, con una bellissima
ed originale coreografia, eseguita con mirabile bravura delle girls: Silvia
Giordano, Carlotta Giordano, Martina Invernizzi, Giorgia Lucchiaro, Sara
Dubs, Amishi Jain, Jessica Porzio, Jessica Lenzi, Michela Fuoco, Elena
Creuso, Giulia Chiaraluce, Jennifer Bubic, ha conquistato il pubblico ed il titolo
regionale.
Un ringraziamento a
tutte le atlete ed alle loro istruttrici e coreografe: Monica Darone,
Valentina Levantini, Chiara Celentano e Giorgia Francescon nella doppia
veste di atleta ed istruttrice.
Campionato di Categoria di Ginnastica Ritmica
Con la seconda prova che si è svolta Domenica 24 di febbraio u.s. a Chivasso,
è terminato il Campionato Regionale di Categoria di Ginnastica Ritmica. Le
ginnaste in gara erano ventisette divise nelle cinque categorie: Allieve e
Junior 1^ Fascia, Allieve e Junior 2^ Fascia, Senior. Queste atlete
rappresentano il meglio del Piemonte e Valle d’Aosta, infatti, devono avere
una preparazione che consenta loro di presentare in gara, 3 attrezzi per le
allieve di 1^ fascia e 4 per tutte le rimanenti categorie.
Per le
Allieve di 1^ Fascia ha conquistato il titolo di campionessa regionale la
ginnasta della Valentia Cecilia Re con punti 25,950, davanti a Giulia
Avigliano della Ritmica Piemonte che ha totalizzato 24,575 punti ed
Elisabetta Salvagno della Cuneoginnastica punti 22,675. La compagna di
squadra Costanzo Boccalatte si è classificata al quinto posto con punti
20,350.
Nella
Categoria Allieve 2^ Fascia, dove la Ginnastica Valentia era presente con 4
atlete, ha conquistato il titolo regionale la brava ginnasta dell’Eurogymnica
Torino Sara Celoria con punti 31,550, seguita dall’altra brava ginnasta
della Società di Torino Elisa Vigna Cit che ha totalizzato punti 31,450, al
terzo posto si è inserita la ginnasta della Ritmica Piemonte Silvia De Carlo
con punti 31,300. L’inserimento della De Carlo al terzo posto ha fatto
retrocedere Giulia Tento della Ginnastica Valentia alla quarta posizione con
punti 30,750. La ginnasta valenzana è stata sfortunata all’esercizio al
nastro dove dopo le prime note gli si è annodato, facendole perdere così il
ritmo e la concentrazione necessari per una buona prestazione. La ginnasta è
stata invece, secondo noi, penalizzata dai giudici al cerchio, dove sono
evidenti incongruenze tra i punteggi attribuiti alle difficoltà, al valore
artistico ed all’esecuzione.
Buoni i
risultati anche delle altre componenti della squadra valenzana, al loro
primo anno nella categoria superiore: Francesca Santoro si è classificata
quinta con punti 30,200, Martina Marino settima con punti 29,275 e Giorgia
Saviolo ottava con punti 26,350.
Tutte le
atlete valenzane si sono qualificate alla fase interregionale che si terrà
in Liguria il 29/30 di marzo.
Siamo
soddisfatti delle prestazioni delle nostre ginnaste, hanno dimostrato
un’ottima preparazione ed hanno eseguito i loro esercizi, belli ed
originali, con ottime capacità interpretative.
Noi non
siamo abituati a discutere i verdetti delle giurie, ma a parere di molti,
qualche dubbio sui giudizi di domenica è da sollevare. Lievitazioni
eccessive di alcuni punteggi rispetto alla prima gara e, come già accennato,
incongruenze tra i punteggi attribuiti ad ogni singola ginnasta al valore
artistico, alle difficoltà ed all’esecuzione, lasciano perplessi.
Come
sempre lavoreremo per miglioraci, cercando di fare meglio
all’interregionale.
Campionato Nazionale
di Serie A, B e C di Ginnastica Aerobica
Positiva la trasferta a Colleferro dove il 23 e 24 di febbraio si sono
tenuti i Campionati Nazionali di Srie A, B e C di Ginnastica Aerobica.
Nella Serie A la A.S. Ginnastica Valentia ha ottenuto un bellissimo quinto
posto
guadagnandosi la permanenza a pieno titolo nella serie maggiore. Tutti
gli atleti hanno dato il meglio: nel Singolo femminile Giorgi Francescon ha
ottenuto il terzo miglior punteggio del campionato 19,300 punti, bravissime
anche le ragazze del trio, Manuela Giansante, Melissa Tiozzo e Lisa Checchin
che hanno ottenuto 16,950 punti. Ha contribuito in modo importante alla
bella prestazione anche Daniele Leggiero ottenendo 18,200 punti al
singolo maschile. Un totale di squadra di punti 54,450, sufficiente a far
entrare la Società valenzana nell'elite della Ginnastica Aerobica
Brave anche le Junior: Lucrezia Fracchia, Rebecca Vercellese, Sara
Massarenti, Valeria Stambazzi, Diletta Agazzi e Vera Varese che nel
campionato di Serie B con punti 42,650 avrebbero potuto partecipare alla
finale. Purtroppo il regolamento federale impedisce la partecipazione alla
finale ad una squadra la cui Società abbia una formazione impegnata nel
Campionato di Serie A.
Un
ottimo quinto posto anche alle Allieve che hanno preso parte al Campionato
di Serie C. Sofia Bianco, Ylenia Barbagallo, Sara Forsinetti, Alice Santoro,
Fabiana Appi, Giulia Bortolone si sono alternate con bellissimi esercizi al
Trio, Singolo e Gruppo a sei, totalizzando 44,500 punti.
Ora tutte le
atlete si stanno preparando per la prova Regionale del campionato di
Categoria che si terrà a Torino al Pala Ruffini il 2 di marzo p.v
Campionesse Regionali nel Campionato di Serie C di Ginnastica Ritmica
Campionesse regionali. Per il secondo anno consecutivo, le
atlete dell'As
Ginnastica Valentia centrano il massimo gradino
del
podio nel campionato piemontese di serie
C di ritmica. Le prove previste erano
due, l'ultima si è tenuta domenica 17.02.2008 a Torino al Palasport
«Le Cupole». Per la squadra “A” valenzana, le ginnaste Martina
Marino, Giorgia Saviolo,
Francesca Santoro
e Giulia Tento come nella prima prova hanno conquistato il vertice della
classifica, regalando al loro club il
titolo regionale e l'accesso alla fase interregionale
di serie C1, che si terrà in Liguria il 16 e 17 marzo. Il quartetto
rossoblu, si è imposto su tutte le 28
squadre partecipanti con splendidi esercizi,
ricchi di difficoltà e soluzioni coreografiche originali ed
emozionanti, esercizi che stanno affermando una scuola di ginnastica
innovativa e spettacolare. Il successo delle atlete valenzane è di portata
ancora maggiore se si considera il livello
tecnico delle formazioni contendenti, in particolar modo
1'Eurogymnica Torino, seconda
classificata e la Ritmica Piemonte, che ha conquistato la terza posizione.
Le campionesse regionali non avranno
neppure il tempo di assaporare il
successo perché dovranno immediatamente concentrarsi sull'ultima prova dell'impegnativo
Campionato regionale di Categoria, valido per il titolo regionale e per
l'ammissione all'interregionale.
Tornando a
domenica, alle spalle del terzetto sul
podio, si è posizionata la squadra “B” dell' As Valentia. Le giovani
Costanza Boccalatte, Isabella Costanzo, Letizia Lanza, Sofia Pinto, Cecilia
Re e Greta Zerbetto, al pari delle loro
compagne hanno mostrato esercizi molto belli
conquistando l'ammissione alla
fase interregionale di C2. La squadra
“B” pur avendone la possibilità, per la posizione conseguita in
classifica, non potrà prendere parte al Campionato Interregionale di C1 per
il regolamento Federale che consente
la partecipazione all'interregionale
ed alla finale nazionale ad una sola squadra per Società. Anche
Cecilia Re e Costanza Boccalatte dovranno subito mettersi al lavoro per
partecipare alla seconda prova del campionato piemontese di Categoria.
«Vorrei
ringraziare queste ragazze e anche quelle dell'aerobica,
che ci stanno dando continue
soddisfazioni e gratificanti emozioni - dice il presidente
dell'As Valentia, Angelo Buzio -.
Un grazie di cuore va anche alle istruttrici Daniela Mazzucco, Eleonora
Bocca, Giorgia Francescon, Lena Shleiko, Monica
Darone, Samantha Brussolo e alla
coreografa Lia Korobeinikova, che con competenza, passione e
dedizione, stanno portando la nostra società ai
vertici regionali e nazionali. Un
abbraccio, infine, alle famiglie delle atlete, che ci sostengono in tutti i
modi».
Campionato Regionale di
Specialità, Marta Cadregari, Sophie Falsini e Sara Guareschi, qualificate
per l’Interregionale
Domenica 10 di febbraio 2008 si è tenuta
a Biella la seconda prova del Campionato Regionale di Categoria, dove di
sono assegnati i titoli regionali e le ammissioni alla fase Interregionale.
Nel
Campionato di Specialità, solo le prime tre
ginnaste
per ogni attrezzo: (Fune, Cerchio, Palla, Clavette, Nastro e
Coppia),
possono accedere alla fase Interregionale, inoltre, ogni atleta può
accedervi con non più di due attrezzi.La Juniores, Sara Guareschi è riuscita
a qualificarsi alla fase interregionale con la Fune, avendo conquistato il
terzo gradino del podio nella classifica regionale con punti 12,400, dietro
a Martina Broglia Della Pietro Micca Biella, 1^ Classificata e Bertolino
Daniela dell’Eurogymnica Torino 2^ Classificata. Sara, inoltre, con il
ripescaggio, è passata all’interregionale anche con il nastro. Nella
classifica regionale ha ottenuto il quarto posto con punti 12,250. Le
Seniores, Marta Cadregari e Sophie Falsini conquistando il secondo gradino
del podio in classifica Regionale con punti 12,300 nella specialità Coppie,
si sono guadagnate anch’esse l’accesso alla fase interregionale dove
dovranno competere con le migliori ginnaste della Lombardia, Liguria e
Piemonte Valle d’Aosta. Le due brave ginnaste sono state seconde solo alla
forte coppia dell’Eurogymnica Torino.
I
prossimi impegni delle atlete della Valentia sono per domenica 17 febbraio
2008 a Torino dove le Allieve si giocheranno il titolo regionale e
l’ammissione alla fase interregionale nel Campionato di Serie C di
Ginnastica Ritmica. Sempre le allieve di Ritmica Domenica 24 febbraio 2008 a
Chivasso, saranno impegnate nell’importante Campionato di Categoria, anche
in questo caso verranno assegnati i titoli regionali e le ammissioni alle
interregionali.
Sabato 23 e domenica 24 febbraio 2008 a Colleferro, si terranno i Campionati
Nazionali di Serie C, B e A di Ginnastica Aerobica. Le Atlete della Valentia
parteciperanno ai Campionati di Serie C con le allieve ed a quello di serie
B con Junior e Senior, inoltre parteciperanno per il primo anno, al
campionato di Serie A, il massimo campionato di rappresentativa.
Campionato di
Categoria primo appuntamento
Un oro, un bronzo e tanti piazzamenti di rilievo per le atlete dell'As
Ginnastica Valentia, a Biella nella prima prova del Campionato di Categoria,
specialità ritmica. Il campionato si articola in due prove regionali ed una
interregionale che
comprende le regioni della Liguria, della fortissima
Lombardia, del Piemonte e Valle d'Aosta ed una finale nazionale che si
terrà
a Prato il 26 e 27 di aprile. L'As Ginnastica Valentia ha partecipato a
questa prima prova, con 2 allieve di prima fascia (dal compimento
dell'ottavo anno al 1998) e quattro di seconda fascia (anni 1997 - 1996).
Tra le Allieve prima fascia Cecilia Re
si è classificata al primo posto con 25,950 punti, superando Giulia
Avigliano della Ritmica Piemonte di Torino, data per favorita alla vigilia,
che ha totalizzato punti 23,050 ed Elisabella Salvagno della Cuneoginnastica,
punti 21,725. Costanza Boccalatte si è classificata al quarto postocon punti
20,350. Tra le Allieve seconda fascia, convincenti prestazioni di Giulia
Tento e di Francesca Santoro, Martina Marino, Giorgia Saviolo, al loro
esordio nella categoria superiore. Gli esercizi, realizzati dalle
istruttrici Lena Shleiko e Daniela Mazzucco, belli ed originali, si
avvicinavano molto, per difficoltà, maneggio degli attrezzi e soluzioni
coreografiche, a quelli delle categorie superiori. «Questa scelta tecnica
comporta forse qualche rischio in più per le ginnaste, ma nel passaggio alla
categoria Junior si troveranno senza dubbio avvantaggiate e potranno
competere ai più alti livelli. A conferma di ciò Giulia Tento ha conquistato
il terzo gradino del podio con punti 30,750 dietro a Sara Celoria e Elisa
Vigna Cit, della Eurogymnica di Torino. E poi quarta Francesca Santoro,
punti 30,200, quinta Martina Marino, punti 29,100 e ottava Giorgia Raviolo,
punti 25,400.
1^ Prova Campionato di Serie C
Gradino più alto del podio
per le Allieve dell'As Ginnastica Valentia al
campionato
regionale di ritmica, serie
C, a Chivasso. Era la prima
delle due prove in calendario,
cui seguiranno quella interregionale
e la finale nazionale, in programma a Pesaro
i15 e 6 aprile.
Martina Marino, Francesca
Santoro, Giorgia Saviolo
e Giulia Tento, componenti
della squadra A,
hanno saputo coronare
mesi di intensi allenamenti,
conquistando la prima posizione. E' dunque
pienamente
alla portata l'obiettivo di
conseguire per il secondo anno consecutivo il
titolo piemontese, che si assegnerà
il 17 febbraio a Torino. La concorrenza è però molto agguerrita: le
più temibili delle 27 squadre iscritte
sono, l'Eurogymnica Torino,
giunta seconda nella gara di
domenica, e la Ritmica Piemonte
di Torino, terza classificata. Per
spuntarla sulle due squadre del
capoluogo piemontese, le nostre
ginnaste cercheranno in queste
settimane di mettere a punto gli
esercizi e perfezionare
ulteriormente la tecnica.
A Chivasso è stato eccellente
pure il
risultato della
seconda squadra della nostra Società.
Le giovani Costanza Boccalatte, Letizia Lanza, Sofia Pinto, Cecilia Re e
Greta Zerbetto (era assente Isabella Costanzo per un
piccolo infortunio) si sono
classificate al quarto posto.
Breve a tutte e complimenti anche alle bravissime tecniche

Gara Sociale di Ginnastica Ritmica
Domenica 23 gennaio 2007, nella
palestra della A.S. Ginnastica
Valentia, si è svolta la gara sociale di ginnastica ritmica. La gara era
destinata alle più piccole ginnaste della Società, quelle al di sotto
degli 8 anni di età. Queste gare servono a far prendere confidenza con la
pedana alle piccole atlete e per dare la possibilità agli istruttori di
verificare il lavoro di preparazione svolto.
Tutte le nostre attuali più brave ginnaste hanno iniziato la loro
carriere con questa gara che solitamente viene programmata annualmente
nelle festività natalizie. Crediamo che anche per queste ultime
protagoniste, sarà l'inizio di tante soddisfazioni sportive.
Aerobica in Serie "A"
In seguito al ripescaggio, la Ginnastica Valentia, per l'anno sportivo
2008 parteciperà al Campionato Nazionale di
Serie A di Ginnastica
Aerobica. Molta soddisfazione nel clan rosso blu che ha già provveduto a
rafforzare la squadra con l'acquisto di Daniele Liggiero, esperto atleta
di Torino di livello nazionale. La sezione della Ginnastica Aerobica
sarà impegnata anche nel Campionato di Serie C con le Allieve e nel
Campionato di Serie B con la seconda squadra di Senior e Junior. L'anno
2007 si conclude con altre due notizie importanti: l'inserimento nella
Squadra Nazionale Juniores di Lisa Checchin e Manuela Giansante e la
nomina, da parte della Federazione Ginnastica d'Italia, di Monica Darone
quale allenatrice della Squadra Nazionale stessa.
Ritmo Day,
protagoniste le nostre ginnaste più piccine
Il terzo ed il quarto posto è andato alle
ginnaste più piccole della Ginnastica Valentia che hanno preso parte alla
gara Ritmo Day di Ginnastica Ritmica. Alla manifestazione hanno partecipato
oltre trecento atlete di tutte le categorie provenienti dal Piemonte e Valle
d'Aosta.
Il terzo posto con l'esercizio alla palla è andato alla squadra composta da:
Chiara Manasia, Sofia Reposo, Bianca Carrà e Michelangela Mullisi, al quarto
posto con l'esercizio al cerchio si è posizionata la squadra con: Giada
Pinto, Roberta Giambrone, Alice Gabrieli e Nicole Fabbris. Non ha potuto
essere presente Anna Chachov
per malanni di stagione.
Molto festeggiate dalle loro piccole atlete le istruttrici Samantha Brussolo
e Eleonora Bocca.

Torneo Regionale
Allieve di Ginnastica Ritmica
Bravissime le giovani atlete della Valentia che nel Torneo
Regionale Allieve di Ginnastica Ritmica hanno conquistato i vertici della
classifica nella Cat. 1^ Fascia e nella Gara a Squadra. Greta Zerbetto, in
una forma splendida, ha conseguito il Titolo Regionale nella gara
individuale, davanti alla ginnasta dell'Eurogymnica Torino
Rossella Castagnotto, l'unica che è
riuscita, meritatamente, ad interrompere la sequenza di risultati delle
atlete valenzane. Infatti, il terzo posto è andato a Cecilia Re, il quarto a
Sofia Pinto ed il quinto a Isabella Costanzo. Seguono all'ottavo Costanza
Boccalatte ed al quattordicesimo Letizia Lanza.
Incontrastato invece il successo delle due formazioni rosso blu che hanno
conquistato il Titolo Regionale nella Gara a Squadre. Il primo posto al
Corpo Libero ottenuto della Squadra "A" composta da Cecilia Re, Costanza
Boccalette e Letizia Lanza ed il primo posto nell'esercizio al Cerchio della
Squadra "B" composta da Sofia Pinto, Isabella Costanzo e Greta Zerbetto,
hanno consentito l'ambito risultato.
TNT (Tone & Natural Training)
Nell'ambito delle attività per l'aggiornamento dei tecnici, si è
svolto,
nella Palestra della A.S. Ginnastica
Valentiane, un corso di TNT (Tone & Natural Training),
nuova attività messa a punto da Paolo Evangelista.
Alle lezioni, tenute dallo stesso Paolo Evangelista, hanno partecipato
tutte le istruttrici della Valentia ed altre provenienti dalla nostra
regione.
Il TNT è il nuovo e originale sistema di
allenamento che permette di svolgere lezioni di ginnastica musicale,
personal training e corpo libero attraverso l’utilizzo di piccoli e semplici
attrezzi ginnici, TNT, infatti, è un kit formato da attrezzi versatili,
pratici e facili da usare che permette un allenamento innovativo, efficace e
divertente. In particolare, TNT si avvale di una palla utilizzata per la
simulazione degli sport tradizionali (esercizi di mobilità articolare e di
compressione). Un disco, dotato di un basamento, è lo strumento fondamentale
per gli esercizi di tonificazione, per il lavoro aerobico (per esempio può
sostituire lo step) e per esercizi di equilibrio, oltre che per
l’allenamento dei muscoli addominali. Due elastici, grazie a un sistema di
ganci e maniglie, possono essere attaccati al basamento del disco e sono
particolarmente indicati per gli esercizi di estensione e trazione. TNT è un
sistema di allenamento efficace non solo nel potenziamento del tono
muscolare e nella riduzione dello strato adiposo, ma contribuisce anche a
regolare il funzionamento dell’apparato cardio-respiratorio, il
miglioramento della postura, l’equilibrio e la stabilità, le flessibilità e
le capacità coordinative.
La nuova attività è stata introdotta nella programmazione della A.S.
Ginnastica Valentia ad iniziare dal mese di ottobre 2007.
Gara Speciale Junior e Senior di Ginnastica Ritmica (24.11.2007)
Sabato 24 novembre si è tenuta a Bra la Gara Speciale Regionale Junior e
Senior, di Ginnastica Ritmica organizzata della S.G. Alba. La
manifestazione ben organizzata e ricca di premi ha visto la partecipazione
di oltre 30 ginnaste. Lo scopo della gara è quello di consentire alle atlete
ed alle tecniche di verificare gli esercizi in preparazione per l'anno
sportivo 2008. Inoltre, questi tipi di competizioni servono a non lasciare
le ginnaste per troppo tempo lontane della pedane, rischiando di far perdere
loro la giusta motivazione durante i lunghi periodi di allenamento. Le
ginnaste della A.S. Ginnastica Valentia, pur con qualche indecisione che
evidenziano la necessità di lavorare ancora su difficoltà ed esecuzione,
hanno disputato un'ottima gara conquistando 5 podi.
Nella Categoria Juniores, prima alla Fune ed alle Clavette, Sara Guareschi
con punti 12,825 e 12,450; prima al nastro con punti 11,850, Marta Cadregari.
Nella Cat. Seniores, è salita sul secondo gradino del podio alle Clavette,
Sophie Falsini con punti 12,775. Ottimo il risultato anche nella gara a
Coppie dove Sophie Falsini e Marta Cadregari hanno conquistato il primo posto
con punti 12,125.
Brave a tutte. Questi risultati possono essere la premessa per buoni
piazzamenti nei campionati dell'anno sportivo 2008, ormai alle porte.
IL
LIFE PUMP: COME E PERCHE'
Il life
pump è una grande lezione di gruppo adatta a soggetti di tutte le età e con lo
stato di forma più eterogeneo che si possa immaginare, dato che si basa su semplici
esecuzioni facilmente memorizzabili, con l'utilizzo di un bilanciere e di dischi; lo step
non viene più utilizzato come scalino, ma come panca piana su cui eseguire degli esercizi
di muscolazione.
Per ottenere dei risultati bisogna lavorare con intensità di
carico che vengono raggiunte soltanto utilizzando dei dischi in forma libera che vanno
aggiunti al bilanciere, come consiglia l'istruttore prima di una routine (o sottrarli al
bilanciere in caso di routine particolari come ad es. per l'esecuzione dei bicipiti).
Il parametro di ogni tipo di allenamento e di ogni tipo di
sport è l'intensità.
Se una squadra di calcio non gioca ad una certa intensità,
sicuramente non condurrà una buona gara, che diverrà appannaggio della squadra
avversaria. Tutti i partecipanti devono raggiungere intensità di lavoro tali da
giustificare questi principi.
La motivazione è il parametro fondamentale: spetta al
personal trainer far sì che si raggiungano certi livelli di motivazione e i conseguenti
risultati. Viceversa, è difficilissimo raggiungere livelli di intensità accettabili.
Molti partecipanti alle lezioni pensano di trarre benefici dal
workout solo perché sono presenti in sala durante la lezione, senza tener conto di tutti
i consigli dell'insegnante riguardanti il carico, il ritmo di esecuzione, la giusta
tecnica, tutti i parametri che insieme a diversi altri contribuiscono a raggiungere i
risultati desiderati. Vi sono persone che trovano mille giustificazioni per non eseguire
tutte le routine sempre al massimo dell'intensità e con il carico più alto possibile;
lamentano, ad esempio, mal di schiena nell'esecuzione dello squat, fastidio alla spalla
nella routine del petto, l'avambraccio si stanca nella routine della schiena, nei
tricipiti il gomito fa le bizze, non riescono nei bicipiti perché non hanno forza nelle
braccia; negli affondi, poi, il ginocchio crea un forte dolore e, infine, alla fine della
lezione non si lavora con le spalle perché sono stanche e non riescono più a caricare.
Per alcuni, l'unico esercizio che può essere eseguito al massimo dell'intensità è lo
stretching, che allunga tutti i muscoli del corpo, dato che dopo un "lavoro
intenso" in contrazione, come riportato da tutti i testi di teoria dell'allenamento,
tutta la muscolatura deve essere riallungata.
QUALI SONO I BENEFICI DI UNA
LEZIONE
DI LIFE PUMP?
Come abbiamo detto in precedenza, si tratta di un workout
semplice ed efficace che può coinvolgere tutti i tipi di persone. E' un'attività che
fornisce una grande forma fisica e ti fa sentire bene.
E' utilissimo anche per sviluppare resistenza di ossa, tendini
e legamenti, nonché l'equilibrio e la stabilità posturale.
E' un workout perfetto al fine di bruciare i grassi, poiché
permette di metabolizzarli e diminuire le adiposità.
La lezione di life pump (sempre seguita dal
personal trainer) dovrebbe essere ad alta intensità, e siccome le scorte di zuccheri
presenti nel nostro corpo sotto forma di glicogeno sono esigue in rapporto alla
prestazione, per poter svolgere questo tipo di allenamento dobbiamo aumentare la capacità
di utilizzare acidi grassi piuttosto che il glicogeno, al fine di disporre di grandi
quantità di energia.
Vengono così utilizzate le riserve di grasso, con conseguente
riduzione di adipe. Sappiamo che il grasso ha un potere energetico che è oltre il doppio
di quello dello zucchero (9Kcal. anziché 4 Kcal. per grammo); sappiamo anche che con
l'utilizzo delle fibre muscolari di I tipo a contrazione lenta, si tende a metabolizzare
la riserva energetica proveniente dai carboidrati e quindi non si utilizzano le riserve di
grassi, che invece vengono aggredite con esercizi di maggior intensità, quando si mettono
in funzione le fibre di tipo IIA e IIB. Sono queste le fibre che costituiscono in maggior
misura le grandi masse muscolari, le quali vengono stimolate con il life pump
nella giusta maniera, cioè carico basso (Max 30% dei massimale) e maggior durata (4-5
minuti per ogni singola routine).
Quindi, nelle routine di life pump, per utilizzare i depositi
energetici sotto forma di grassi, si propongono numerose routine che utilizzano i grandi
gruppi muscolari: squat per glutei, pettorali, dorsali; affondi per i quadricipiti e le
gambe, per gli addominali.
Soprattutto gli esercizi per le gambe, costituite da un'enorme
quantità di fibre lente, e di conseguenza tutta la muscolatura del treno inferiore
(gambe, cosce, glutei) hanno una potenzialità lipolitica superiore rispetto agli esercizi
eseguiti con le braccia.
Il
Life Pump permette di avere un tipo di allenamento personalizzato, chi pratica
questa attività, è come se fosse seguito da un Personal Trainer, con in più il
vantaggio dell'allenamento di gruppo (motivazione, sfida tra compagni, sfida con
l'insegnante, coinvolgimento musicale).
Si è così seguiti in maniera analitica, routine dopo
routine, dall'insegnante che nel corso delle varie fasi della lezione controlla tutta la
classe, differenziando anche individuo da individuo.
Prof. Achille Carosi
Articolo ed immagini tratte dalla
rivista "Attività Fisica e Benessere" |